REGOLAMENTO

CRAFT BEER TRAIL – EDIZIONE I

23/24 SETTEMBRE 2023

Il CRAFT BEER TRAIL (CBT) è una manifestazione non competitiva con la formula Unsupported Bike Adventure con format dedicato agli amanti del Bikepacking che ruoterà attorno al tema della Birra Artigianale, aperto a bici GRAVEL, MTB ed E-MTB.
Il CBT è organizzato dall’ASD SPIRITO GRAVEL ed è un evento affiliato MSP ITALIA.

Art. 1 – ISCRIZIONI

Sono ammesse all’evento tutte le persone che hanno compiuto il 18° anno di età al momento dell’iscrizione, appartenenti ad ogni nazionalità.
All’atto dell’iscrizione si accetta di essere tesserati con ASD SPIRITO GRAVEL con affiliazione MSP.
L’iscrizione all’evento avverrà tramite form presente al sito www.craftbeertrail.it, il pagamento tramite bonifico bancario all’IBAN indicato nel form di iscrizione.
Le quote di iscrizione versate non sono rimborsabili, non possono essere trasferite ad altro partecipante e non possono essere congelate ad altra edizione.
La non idoneità fisica, e il certificato medico sospeso non costituiscono motivo di rimborso della quota di iscrizione.
L’evento si svolgerà con qualsiasi condizione meteo. In caso di sospensione per allerte/meteo o emergenze non dipendenti dall’organizzazione, le quote di iscrizione non potranno essere rimborsate.
In caso di sospensione eventi sportivi a seguito di DPCM Nazionali, o Regionali, l’evento CBT potrebbe essere posticipato di data.

Art. 2 – CERTIFICATO MEDICO

Per tutti i partecipanti è OBBLIGATORIO il certificato medico attitudinale per la pratica ciclistica e conforme al DM 18/02/1982 e/o al DM 26/04/2013 rilasciato da un Centro Medico Sportivo o da un medico; deve avere scadenza successiva al 26 Settembre 2023.
Deve essere caricato in fase di registrazione oppure inviato via mail a: spiritogravel@gmail.com entro il 8 Settembre 2023.
Il Certificato medico Agonistico deve essere specifico per CICLISMO, certificati emessi per altre discipline non potranno essere accettati.
I partecipanti che non hanno inviato il certificato non saranno autorizzati a partire.

Art. 3 – PARTENZA PERCORSO E ARRIVO

Il CBT partirà da RICCIONE presso il CAMPING ADRIA nella data del 23 Settembre 2023 nella fascia oraria 07.30 – 10.30.
La partenza sarà alla francese, 10 partecipanti per volta per evitare intralci al traffico.
Non sono ammessi orari e date di partenza diversi da quella sopra citata.
Al momento dell’iscrizione i percorsi sono indicativi in quanto possono essere soggetti a modifiche. Una settimana prima della partenza, verrà inviata una mail contenente la traccia Gpx definitiva.
I partecipanti dovranno caricare la traccia fornita sul proprio dispositivo GPS e seguirla per la miglior riuscita dell’evento. L’organizzazione si riserva la facoltà di modificare il percorso fino a pochi giorni prima della partenza, ogni modifica verrà comunicata.
Il rientro è previsto a Riccione presso Camping Adria nelle fasce orarie 16.00 – 20.00.
All’arrivo sarà presente la lista finisher. I partecipanti avranno a disposizione l’utilizzo dei servizi igienici e docce forniti dal Camping.

Art. 4 – RISPETTO DEL CODICE DELLA STRADA

Il CBT è una manifestazione che si svolgerà su strade asfaltate, strade bianche e sentieri; tutto il percorso sarà sempre aperto al traffico e pertanto è OBBLIGATORIO per tutti i partecipanti il rispetto del Codice della Strada.
È inoltre obbligatorio avere un kit riparazioni per guasti e forature.

Art. 5 - CARATTERISTICHE DELLA MANIFESTAZIONE – AVVERTENZE

Il percorso non è segnalato, ogni partecipante viaggia a proprio rischio e pericolo.
Non è presente alcun servizio di assistenza sanitaria, alimentare e meccanica da parte degli organizzatori lungo il tracciato; non è presente il servizio di recupero dei ritirati e non sussistono obblighi di ricerca da parte degli organizzatori dei partecipanti sul percorso. Verrà dato supporto in caso di assoluta emergenza.
Il partecipante si impegna a comunicare il proprio ritiro all’organizzatore inviando un sms o WhatsApp al numero di telefono +393807577262.
Il partecipante è consapevole che l’ASD SPIRITO GRAVEL non è un ente organizzatore professionale, ma la stessa agisce per soli fini ludici e non patrimoniali (1174 Cod.civ.); e quindi la partecipazione alla manifestazione CBT avviene sempre per libera scelta e per fini ludici, comunque non patrimoniali.
Ne consegue pertanto che la ASD organizzatrice è priva , da qualunque responsabilità connessa al CBT.
È priva da qualsiasi responsabilità riguardante evenienze accadute al ciclista quali ad esempio: sinistri, smarrimento del percorso, problemi fisici, incidenti, furti ecc.

Art. 6 - I BIRRIFICI

Ad ogni partecipante spetta una birra servita nell’apposita Tazza (Gadget dell’evento) per ogni birrificio indicato. La birra verrà servita previa apposizione del timbro sulla BEER MAP che verrà consegnata ad ogni partecipante, sarà il segno di avvenuta consegna della birra e raggiunto BEER POINT.
I birrifici saranno a disposizione degli iscritti all’evento nelle fasce orarie indicate dall’organizzazione.
-BEHA Brewing: dalle h 11.30 alle h 14.30
-BAAM: dalle h 18.00
-NOIZ: dalle h 11.30 alle h 14.30
-SPIRITO AGRICOLO: dalle h 16.00
È consigliato arrivare ai birrifici nelle fasce orarie indicate o nel normale orario di apertura. Qualsiasi arrivo al di fuori degli orari indicati non garantirà la visita e la consegna della birra.

Art. 7 – KIT OBBLIGATORIO

Per la propria sicurezza personale ogni partecipante è obbligato a trasportare con sé, per tutta la durata del CBT, il seguente equipaggiamento minimo di sicurezza:
• gilet catarifrangente per l’andatura notturna,
• fischietto o campanello
• cellulare
• casco omologato da indossare sempre
• luci anteriore bianca e posteriore rossa

ART. 8 – ISCRIZIONI E QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Apertura iscrizioni: 29/03/2023
Chiusura iscrizioni: 30/07/2023
Numero partecipanti: 200, l’organizzazione si riserva il diritto di aprire ulteriori slot di partecipanti.
Costo iscrizione: dal 29/03/2023 al 23/06/2023 costo di 50€, dal 24/06/2023 al 30/07/2023 al costo di 57€.

Compreso nell’iscrizione:

  • Tesseramento MSP 2023;
  • Traccia GPX;
  • Newsletter;
  • Pacco gara;
  • Beer Map;
  • Lista finisher;
  • Foto evento;
  • 1 degustazione birra per ogni Beer Point;
  • Servizi igienici e doccia al CRAFT VILLAGE;
  • Meeting pre-partenza;
  • Servizio emergenza;
  • aperitivo di benvenuto;

ART. 9 – ALTRE NORME

Ogni partecipante DICHIARA:
• di avere letto e approvato il presente regolamento e di accettarne ogni sua parte;
• di aver preso conoscenza che il CBT è una manifestazione non competitiva di resistenza e notevole impegno fisico, psicofisico e senza classifiche;
• di essere a conoscenza che, alcuni tratti possono essere accidentati e richiedono una buona tecnica di guida, ove occorre il partecipante supererà, secondo il proprio giudizio, il tratto difficoltoso scendendo dalla bicicletta e procedendo a piedi;
• di avere buona conoscenza dei dispositivi e della navigazione GPS in percorsi fuori strada;
• di avere esperienza e di essere consapevole che il tracciato non è segnato, non è monitorato e non ci sono postazioni di sicurezza e/o personale di soccorso lungo il percorso;
• di avere esperienza e essere consapevole della possibilità di incontrare avverse condizioni meteo;
• di essere preparato fisicamente ad affrontare molte ore in sella ad una bici senza sosta ed in completa autosufficienza;
• di non far ricorso a doping o droghe o sostanze medicinali che possano alterare le prestazioni o comportare situazioni di danno o pericolo per se o per altri;
• di essere consapevole che lungo il percorso possono accadere imprevisti quali frane, sole, vento, pioggia, grandine, fulmini, freddo, notte, buio, nebbia, neve, ghiaccio, smottamenti, incontri con animali incustoditi e/o selvatici, cadute, scontri accidentali con altri partecipanti o con persone di passaggio e/o con autoveicoli nei tratti di strada carrozzabile e dichiara di essere adeguatamente preparato ad affrontare situazioni di emergenza;
• si costituisce garante del proprio comportamento durante e dopo la manifestazione;
• dichiara di essere in possesso del certificato medico attitudinale per la pratica ciclistica e conforme al DM 18/02/1982 e/o al DM 26/04/2013 rilasciato da un Centro Medico Sportivo o da un medico;
• dichiara di essere in buone condizioni fisiche;
• esprime il consenso all’utilizzo dei suoi dati, anche a fini commerciali, giusto il disposto della legge sulla Privacy n. 196 del 30/06/2003;

ART. 10 – TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ED UTILIZZO DELL’IMMAGINE DEI PARTECIPANTI

La partecipazione all’Evento comporta il trattamento dei dati personali dei partecipanti per le finalità e con le modalità descritte nell’Informativa Privacy dell’Organizzatore. Titolare del trattamento è l’Organizzatore.
Iscrivendosi all’Evento, il partecipante conferma di aver letto con attenzione l’Informativa Privacy dell’Organizzatore.
Riprese video-fotografiche.
Le modalità di svolgimento dell’Evento prevedono la realizzazione di riprese video-fotografiche allo scopo di documentare la manifestazione. Le riprese video-fotografiche interesseranno indifferentemente tutti i partecipanti e potranno essere pubblicate e messe a disposizione sulla piattaforma sul sito web e sulle pagine social del CRAFT BEER TRAIL.
Il partecipante prende atto e accetta che, in considerazione della natura pubblica dell’Evento, dell’oggetto dei servizi di diffusione e commercializzazione delle riprese video-fotografiche dell’Evento nonché dell’impossibilità di limitare selettivamente le riprese video-fotografiche, per iscriversi e partecipare all’Evento è necessario autorizzare la ripresa e l’utilizzo della propria immagine con le modalità e per le finalità indicate nel presente Regolamento, nonché nella Liberatoria e nell’Informativa Privacy.

ART. 11 – LIBERATORIA PER LE RIPRESE FOTOGRAFICHE E VIDEO DELL’EVENTO ED UTILIZZO DELL’IMMAGINE DEI PARTECIPANTI

Letti e approvati il Regolamento di Partecipazione e l’Informativa Privacy, riconosciuto che la mia iscrizione e/o partecipazione all’evento costituisce una libera e autonoma scelta, con l’iscrizione e/o la partecipazione all’Evento a qualsiasi titolo, autorizzo espressamente l’Organizzatore, direttamente ovvero attraverso i propri partner di servizio, alle riprese video e fotografiche della mia immagine nel contesto dell’Evento e al conseguente utilizzo delle riprese per scopi connessi alla documentazione dell’Evento con qualsiasi mezzo e attraverso qualsiasi canale o supporto, digitale (tv, internet, etc…) o analogico (giornali, locandine, brochure, etc…)
L’autorizzazione si intende concessa, ai sensi degli art. 10 del codice civile e 96 e 97 della Legge n. 633/1941 (Legge sul diritto d’autore), a titolo gratuito, per tutto il mondo e senza limiti di tempo, fatto sempre salvo il limite della tutela del decoro e della dignità della mia persona, e con la facoltà per l’Organizzatore di autorizzare le società sponsor e i partner tecnici e di servizio dell’Evento all’utilizzo delle suddette riprese per le medesime finalità oggetto della presente autorizzazione.

ART. 12 – ESCLUSIONI

L’Organizzazione del CBT si riserva di escludere dalla manifestazione i ciclisti che avranno un comportamento scorretto prima, durante e dopo la stessa.